Attività di laboratorio

LABORATORIO CREATIVO

FREQUENZA

SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Possibilmente settimanale o bisettimanale. Anziani disposti attorno ad un tavolo. (Ma con pochi accorgimenti, possono partecipare ad alcuni laboratori anche gli ospiti costretti in poltrona).

Ambiente tranquillo. Possibilmente, usare musica in sottofondo.
Se possibile, concordare con gli ospiti il laboratorio, e definirne lo scopo (mostra, vendita, incontro con i bambini, ecc.).

Cercare l'appoggio di parenti e personale.

Utilizzare tecniche il più possibile diversificate, per permettere ad ognuno di esprimere le proprie preferenze.

Utilizzare ausili che permettano di manipolare facilmente gli strumenti di lavoro.

Dividere in sottogruppi, con simili inclinazioni.

Essere pronti a cambiamenti di rotta ed aggiustamenti.

LABORATORIO GRAFICO

FREQUENZA

SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Può essere anche quotidiana, se è gradita ad alcuni ospiti, che in questo caso realizzeranno il laboratorio in modo individuale o sotto forma di piccolo gruppo; in modo più organizzato ed allargato, può avvenire settimanalmente, alternata o abbinata al laboratorio creativo. Anziani disposti attorno ad un tavolo. (Ma con pochi accorgimenti, possono partecipare ad alcuni laboratori anche gli ospiti costretti in poltrona).

Ambiente tranquillo. Possibilmente, usare musica in sottofondo.
Il disegno e la pittura, cui si riferisce il laboratorio grafico, non sono facilmente proponibili agli anziani; occorre avere pazienza, e non abbattersi di fronte ad atteggiamenti ostili.

Cercare l'appoggio di parenti e personale.

Utilizzare tecniche diverse (matite, tempere, china, pastelli a cera....).

Si possono realizzare decorazioni, utilizzare i lavori per mostre, o in abbinamento al laboratorio creativo.

Permettere ad ognuno di esprimere le proprie preferenze.

Utilizzare ausili che permettano di manipolare facilmente gli strumenti di lavoro.

Dividere in sottogruppi, con simili inclinazioni.

Essere pronti a cambiamenti di rotta ed aggiustamenti.
 

LABORATORIO DI CUCINA

FREQUENZA SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE

Periodica, o abbinata a feste.

Gli anziani collaborativi saranno disposti attorno a un tavolo, con i vari ingredienti. Gli altri potranno assistere, e dare consigli (molto importante!). Le ricette possono essere le più varie; è molto importante creare un'atmosfera di festa e coinvolgere anche chi non può collaborare attivamente.

Cercare l'appoggio di parenti e personale.

Utilizzare ausili che permettano di manipolare facilmente gli strumenti di lavoro.

IL GIORNALINO

FREQUENZA SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Può essere mensile, stagionale o saltuaria. I racconti degli anziani andranno raccolti sia in modo occasionale, sia in modo organizzato, per esempio in incontri appositi. Cercare l'appoggio di parenti e personale.

Utilizzare tutte le potenzialità della struttura (materiale umano... e non), e possibilmente cercare collaborazioni esterne (per esempio con le scuole).

Permettere agli anziani di esprimere le proprie capacità, utilizzando diverse sezioni del giornalino (i racconti, i disegni, le creazioni, ecc.)

Utilizzare il Giornalino come mezzo di unione con le altre generazioni, e con l'interno e l'esterno della struttura.

GIARDINAGGIO

FREQUENZA SETTING MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Può essere quotidiana, o stagionale. La cura delle piante può avvenire in modi molto diversi. Potranno essere seminati fiori all'interno della struttura, in piccoli vasi, o si tratterà di curare le piante dell'istituto. Sarà bello vedere le piantine spuntare, e fare vedere agli anziani i progressi nella crescita delle piante (i piccoli vasi si potranno mostrare anche agli allettati).

Sarebbe molto bello poter realizzare con gli anziani un piccolo orto o un giardino all'esterno, cui si dedicherebbero alcuni, ma nella cui supervisione potrebbero essere coinvolti in molti.